"Il cuore del problema, in materia di spending review, è fare rete tra soggetti interessati ed enti pubblici: grazie ai risparmi ora siamo in grado di acquistare più farmaci e di pagare quelli più costosi ai malati gravi, come abbiamo dimostrato con il recente acquisto di 32mila farmaci per curare i malati di epatite C per mezzo miliardo di euro". Lo ha detto il Commissario alla spending review del governo Renzi, Yoram Gutgeld, durante un evento pubblico a Torino.
Proprio la sanità, per Gutgeld, è uno dei comparti dove si può fare di più: "Nella Sanità – ha sottolineato - occorre ancora lavorare per promuovere la prevenzione, le cure a domicilio e l’acquisto dei farmaci più cari per i malati gravi. In questo settore, per prima cosa bisogna ricercare farmaci alternativi più concorrenziali, ma quando questo non è possibile, vanno acquistati quelli necessari".
Il commissario del governo alla spending review: fare rete in sanità per risparmiare di più
- Ufficio Comunicazione
