L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dedica quest'anno la Giornata mondiale della salute 2016 che si celebrerà il 7 aprile ai 350 milioni di persone colpite dal diabete. Una cifra tra l'altro destinata a raddoppiare nei prossimi 20 anni. "L'epidemia di diabete è in rapida crescita in molti Paesi, soprattutto in quelli a basso e medio reddito: entro il 2030 il diabete sarà la settima principale causa di morte a livello globale", si legge. Gran parte dei casi di diabete di tipo 2, che rappresentano il 90% del totale e sempre più spesso riguardano anche i giovanissimi, infatti sono prevenibili o ritardabili con semplici interventi sugli stili di vita (dieta e attività fisica). Inoltre una diagnosi precoce, così come sapere controllare e gestire la malattia, ne previene le complicanze.
"Aumentare la prevenzione, rafforzare la cura e migliorare la sorveglianza", sono quindi gli obiettivi della giornata che si celebrerà nel giorno in cui ricorre il compleanno dell'Oms, fondato proprio il 7 aprile del 1948.