Con l’approvazione del DL Concorrenza da parte della Camera viene accolto l’emendamento relativo alla sospensione delle disposizioni introdotte dal DL Concorrenza 2021 in materia di accreditamento istituzionale e contrattualizzazione con il SSN. Nel corso dell’esame in Aula non sono state apportate modifiche al testo.
La sospensione delle nuove disposizioni in materia di accreditamento è stata a lungo oggetto delle reiterate richieste avanzate anche dall’ARIS in diverse occasioni. Servirà a consentire una revisione complessiva della disciplina dell’accreditamento istituzionale e alla stipula degli accordi contrattuali per l’erogazione di prestazioni sanitarie e socio-sanitarie in nome e per conto del Servizio sanitario nazionale. La norma precisa, infine, che la sospensione è prevista fino agli esiti delle attività del Tavolo di lavoro per lo sviluppo e l’applicazione del sistema di accreditamento nazionale (Trac) che saranno sottoposti ad apposita intesa con la Conferenza permanente Stato-regioni. Resta comunque fissato il termine di sospensione entro e non oltre il 13 dicembre 2026
Ricordiamo che l’entrata in vigore di tali norme era già stata differita sia nel 2023 che nel 2024, proprio per le tante difficoltà che comportava l’applicazione da parte delle Regioni.
Ora il testo del DL Concorrenza sarà trasmesso al Senato per l’approvazione in seconda lettura. L’avvio dell’esame è previsto per il prossimo martedì 10 dicembre.
L’entrata in vigore della sospensione avverrà con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento.