ARIS Nazionale ha sottoscritto una convenzione con ASSITECA, il più grande Gruppo italiano nella gestione dei rischi d’impresa e nel brokeraggio assicurativo.

Nata nel 1982, è quotata a Piazza Affari dal 2015. Adotta un approccio innovativo alla gestione dei rischi attraverso una metodologia che integra analisi, consulenza e intermediazione.

ASSITECA deve il proprio successo allo stretto rapporto con il territorio (19 sedi dirette in Italia, 2 in Spagna, 1 in Svizzera ed oltre 100 rappresentanze nel mondo) e alla gamma completa di servizi personalizzati e soluzioni assicurative innovative. Oggi conta oggi oltre 700 persone, 87 milioni di ricavi e oltre 800 milioni di premi intermediati.

La Divisione Sanità di ASSITECA assiste oltre 400 strutture con servizi di consulenza per l’adeguamento alle più recenti normative, programmi di formazione continua, progetti assicurativi personalizzati e sostenibili.

 

Alle realtà associate ad ARIS, ASSITECA offre un percorso di analisi e gestione del rischio clinico e sanitario basato sul principio “analizzo, apprendo, adeguo”: in collaborazione con ogni singola struttura potrà essere definita una check list utile ad indagare le aree fondamentali - sanitaria, organizzativa, amministrativa, manutenzione e servizi – ed elaborare di conseguenza un indice generale di adeguatezza nella prevenzione e gestione dei rischi.

L’indice, personalizzato per ogni realtà con un punteggio crescente da 0 a 10, sarà composto da indicatori riferiti alle singole aree indagate. Il management e gli organi preposti alla governance della struttura avranno così chiare indicazioni sia in relazione alle priorità di intervento, sia alle aree dove attuare quei processi di miglioramento necessari all’adeguamento e al relativo miglioramento dell’intera organizzazione.

 In allegato la proposta di efficientamento energetico realizzata da Atet

Files:
Presentazione Only Energy HOT
Scarica

 

 
Breve Presentazione Metodologia di Intervento. Per Approfondimenti leggi:

https://www.arisassociazione.it/ufficio-economico/approfondimenti/210-sanificazione/4097-team-service-presentazione-modalita-di-sanificazione.html

Aris_Relazione_Sanifica_Covid_14_05_2020 HOT
Scarica

 

 
Breve Presentazione Metodologia di Intervento. Per Approfondimenti leggi:

https://www.arisassociazione.it/ufficio-economico/approfondimenti/210-sanificazione/4113-copma-presentazione-modalita-di-sanificazione.html

 

COPMA Breve Presentazione Sanificazione 1 HOT
Scarica

 
Breve Presentazione Metodologia di Intervento. Per Approfondimenti leggi:
 
ARIS Lettera Cascina Global Service HOT
Scarica

 

 Breve Presentazione Metodologia di Intervento. Per Approfondimenti leggi:

https://www.arisassociazione.it/ufficio-economico/approfondimenti/210-sanificazione/4101-papalini-work-in-progress-presentazione-modalita-di-sanificazione.html

 

Papalini Work in Progress Breve Presentazione Sanificazione HOT
Scarica

L'ultimo aggiornamento del Progetto Manutenzione Pianificata ATET garantisce:

  • Pianificazione attività di manutenzione degli impianti tecnologici
  • Effettuazione attività manutentive da parte di Tecnici specializzati
  • Disponibilità digitale di tutta la documentazione grazie al Faldone Elettronico Manutenzioni sempre disponibile ed aggiornato in tempo reale che permette una immediata reperibilità dei Documenti di Manutenzione, Registri,  Rapporti di Interventi, ecc.
  • Integrazione nel Sistema di Compliance Aziendale.

 Tutte le informazioni nell'allegato.

Programma Manutenzioni Pianificata PMP HOT
Scarica

Uno dei risultati perseguiti fin dal 2009 dall’Ufficio Economico Servizi e Gestionale, quindi anche prima della famosa Legge Gelli-Bianco, riguarda l’efficacia ed efficienza di un adeguato risk management, strettamente legato alla qualità delle cure e delle organizzazioni, oltre ad essere oramai aspetto di sicurezza e gestionale imprescindibile. I risultati si sono visti nel tempo, infatti molte sono state le attività svolte e le soluzioni proposte che hanno seguito, e non spesso anticipato, l’evoluzione della materia. In questa direzione è stato quindi individuata una innovativa proposta tecnologica, che appropriatamente utilizzata risulta essere molto efficace nella prevenzione delle cadute. Movendo ha creato il silver index, il primo di una serie di algoritmi che stanno sviluppando nell'ambito del machine learning e artificial intelligence applicato ai dati clinici delle persone e rivolto alla diagnosi del rischio di caduta nei soggetti over-65 e ad un relativo percorso robotico di prevenzione. Tramite una valutazione robotica in circa 20 minuti si ottiene una valutazione oggettiva e personalizzata sul rischio di caduta e le indicazioni per il trattamento.

Movendo Technology è di più di una tecnologia di prevenzione poiché trasforma il know-how tecnologico sviluppato in più di dieci anni di ricerca dell’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) combinandolo con l’attenzione all’applicazione clinica di Rehab Technologies per creare soluzioni biomedicali riabilitative, che vanno a coprire gli ambiti di valutazione ed intervento nelle aree dell’ortopedia, della neurologia, della geriatria e dello sport.

Movendo Technology sviluppa dispositivi medici che utilizzano le tecnologie più avanzate al servizio dell’uomo, efficaci, semplici da usare e con i quali interagire facilmente, ponendo al centro dell’attenzione il paziente ed il clinico per comprenderne le effettive necessità riabilitative e costruire la migliore soluzione tecnologica attorno a queste esigenze.

 Ad oggi questa azienda ha immesso sul mercato due sistemi robotici, hunova e huno.

hunova è un sistema robotico nato dall’esigenza in ambito clinico di avere uno strumento di valutazione oggettiva e di trattamento riabilitativo che si affianca al medico, al fisioterapista ed al paziente durante l’intero percorso di trattamento e recupero.

hunova è un aiuto robotico per il fisioterapista intuitivo e di facile utilizzo dedicato alla riabilitazione nell’ambito ortopedico, neurologico, geriatrico e di riatletizzazione.

huno permette una valutazione del paziente e un percorso di riabilitazione per tronco, anca, ginocchio e caviglia. Un nuovo concetto di riabilitazione con esercizi dinamici e interattivi, più stimolanti e coinvolgenti grazie alla modalità gaming, il tutto pensato specificatamente per la riabilitazione ortopedica e sportiva.

E' già in utilizzo presso alcuni ns Associati (Sacro Cuore Don Calabria, Don Gnocchi e altri centri).

 

Tutte le valutazioni e i trattamenti di riabilitazione robotica con hunova e huno sono già riconosciuti nei nomenclatori tariffari nazionali di:

  • Generali – Welion: codici da C 7.76 a C 7.91 con rimborsi da 35€ a 60€ per sessioni da 30 minuti
  • FASDAC: codice unico TF FS 039914285 con rimborso a 35€
  • Sono in corso convenzionamenti con altri fondi sanitari integrativi 

Infine, per acquisire questa tecnologia si possono utilizzare degli incentivi e agevolazioni che abbattono il costo fino al 50% e che sono le seguenti, da valutare caso per caso:

  1. Iper-ammortamento: Questo beneficio permette di ottenere una deduzione delle quote di ammortamento a fini fiscali (pari a 270%) permettendo quindi una diminuzione dell’imposizione fiscale;
  2. Legge Sabatini Tech: Oltre ad ottenere un finanziamento a particolari condizioni vantaggiose, è possibile ottenere un contributo sino al 10% del valore di acquisto
  3. Bonus Sud: Per soggetti con redditi d’impresa aventi sede in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna, e Abruzzo vi è la possibilità di ottenere un credito d’imposta compensabile con F24. Il reddito di imposta varia a seconda della dimensione dell’impresa (25% del costo dell’investimento per le grandi imprese, 35% per le medie imprese, 45% per le piccole imprese).
  4. Oltre a queste agevolazioni, nel caso l’impresa volesse svolgere attività di ricerca e sviluppo con hunova potrà usufruire di ulteriori benefici

 

Riferimenti web e video:

hunova: https://www.movendo.technology/hunova/ - video presentazione: https://youtu.be/iEM1ZyCIb14 

huno: https://www.movendo.technology/huno/

Silver index: https://www.movendo.technology/silver-index/  - Video silver index: https://youtu.be/ezeXeoNVFq0

Video esercizi e trattamenti: https://youtu.be/HHIqKm2Df0k

 

Sport paralimpico:

SAS Project, barca a vela volante accessibile: https://www.foilingweek.com/pages/twenty19/sas-project/ - video Luna Rossa: https://youtu.be/4KLXeDTF858

Robotic Fencing Network: https://youtu.be/mstgXsoTaE8

 

Contatto commerciale:

Ing. Marco Freschi

EMEA Sales Manager

Tel.: 391.7911091

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Web: www.movendo.technology

 

CONOSCI IL TUO RISCHIO?

 

Per gli associati ARIS che svolgono attività per acuti la possibilità di avere GRATUITAMENTE un’analisi approfondita del proprio rischio.

 

Grazie alla partnership stretta tra ARIS e SHAM - la mutua assicuratrice europea leader nel settore della Responsabilità Civile Sanitaria - tutte le strutture aderenti ARIS che svolgono attività per acuti possono ottenere, gratuitamente, un servizio di check up del proprio rischio.

 

In particolare, gli esperti della mutua si rendono disponibili a svolgere presso le strutture interessate le seguenti attività:

-          Analisi dei processi interni di gestione dei sinistri

-          Analisi delle riserve apposte

-          Mappatura dei rischi sulla base di una check list consolidata a livello europeo

 

L’attività di analisi consentirà alle strutture di disporre di un report contenente:

-         Suggerimenti per il miglioramento dei processi di gestione dei sinistri

-         Suggerimenti sui criteri di riservazione sulla base di benchmark nazionali e

internazionali

-         Individuazione delle aree di miglioramento nella gestione del rischio clinico

 

Per usufruire del servizio o avere maggiori informazioni contattate direttamente il personale di Sham dedicato a questo progetto ai seguenti recapiti:

 

-          Per gli associati del Nord Italia: Dott. Simone Polloni -  366 9220920

-          Per gli associati del Centro-Sud Italia: Dott. Gianluca Sanchioli – 342 7332800

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Nuova convenzione con Pulitori e Affini. I riferimenti si trovano su:

https://www.arisassociazione.it/ufficio-economico/convenzioni/3417-pulitori-affini.html

In  allegato gli articoli relativi al sistema PCHS presentato in modo approfondito nel numero di dicembre 2018 di Aris Sanità con l'articolo "Uno studio sulla riduzione dell'incidenza di infezioni"

Assinews.it HOT
Scarica

Economia e Finanza HOT
Scarica

La Stampa HOT
Scarica

Italia Oggi HOT
Scarica

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione