La tutela della salute dei lavoratori e l’incolumità pubblica della comunità sono gli obiettivi della convenzione triennale firmata da Eni, Università degli Studi di Torino e Azienda Ospedaliero Universitaria Citta della Salute e della Scienza del capoluogo piemontese.
L’accordo intende promuovere progetti di ricerca per la salute nelle attività e nei luoghi di lavoro, tutelare gli ambienti di vita, monitorare gli indicatori di salute secondo le indicazioni della Medicina del Lavoro e realizzare programmi di formazioni in campo sanitario.
Si tratta di una importante cooperazione tra pubblico e privato incentrata sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, che pone attenzione alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dovute all’attività lavorativa svolta, prendendo in esame anche le sedi di attività all’estero dell’azienda.
Previsti inoltre dall’accordo l’organizzazione di Master in Medicina del Lavoro incentrati sul settore oli & gas, con posti riservati ad Eni; formazione sulla metodologia di ricerca epidemiologica; revisione e verifica delle procedure e linee guida redatte da Eni in materia di controllo e rischio sanitario nei luoghi di lavoro.