Via libera dalla Giunta della Regione Lombardia alla delibera che introduce il nuovo modello di presa in carico dei 3,5 mln di pazienti lombardi affetti da cronicità. Il modello stratifica la domanda di salute in cinque livelli di cui i primi tre riguardano i pazienti cronici con diversi gradi di complessità e prevede per 62 patologie croniche il percorso di cura a seconda del livello. La grande novità è rappresentata dall’ampliamento delle possibilità per le cooperative dei medici di medicina generale di partecipare ai bandi per la gestione della presa in carico e il fatto che il piano di assistenza individuale debba in ogni caso essere redatto dal medico responsabile della presa in carico. Viene poi introdotta la figura del Gestore che potrà essere un soggetto pubblico o privato che dovrà attivarsi per costruire una filiera con più soggetti che devono cooperare per soddisfare i bisogni dei pazienti. Sarà proprio il gestore a seguire ed accompagnare il paziente lungo tutto il suo percorso di cura. Ciò significa evitare che i cittadini siano travolti dalla frammentazione del sistema.

 

 

Documentazione

Assiteca - Presentazione servizio consulenza per controllo e riduzione costi Aziende

Scarica la presentazione