Ha lo scopo di fornire ai cittadini umbri informazioni complete e aggiornate per facilitare l’accesso ai servizi sanitari offerti dalla Regione Umbria. E’ il NUS (Numero telefonico Umbria Sanità) realizzato da Umbria Salute, per conto della Regione Umbria e di tutte le Aziende Sanitarie del territorio regionale. Risponde al numero verde 800 636363, ed è gratuito sia da telefono fisso che da cellulare. E’ attivo dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle ore 8 alle 18.

Nato nel 2016 per effettuare le prenotazioni di visite specialistiche ed esami diagnostici, il servizio ora amplia l’offerta con il fine di facilitare la fruibilità delle prestazioni sanitarie e fornire ai cittadini umbri informazioni su orari, luoghi, recapiti telefonici delle strutture sanitarie umbre, su assistenza sanitaria per diverse categorie di persone come anziani, studenti fuori sede, disabili, stranieri o donne in stato interessante, su vaccini, cure palliative, visite specialistiche, screening, reparti di degenza, medicina veterinaria e altro ancora.

Alle chiamate al NUS rispondono operatori appositamente formati, organizzati in 26 postazioni distribuite su tutto il territorio regionale. Il nuovo servizio informativo non incrementa i costi a carico della Regione Umbria e delle Aziende sanitarie, in quanto il servizio viene realizzato attraverso il progressivo passaggio degli operatori, già attivi presso gli sportelli Cup, all'attività telefonica per il NUS, questo attraverso una riconversione di personale che diventa reversibile al bisogno. L'operatore, restando nella sua abituale postazione fisica Cup, viene infatti dotato di uno speciale kit (composto da un telefono con cuffie, collegato al sistema di contact center del NUS e da credenziali di accesso al portale NUS, collegato con i siti delle Aziende Sanitarie), che attiva nella fascia oraria individuata a supporto del NUS. Nelle altre fasce orarie - quelle di maggior afflusso di utenti allo sportello Cup - può riattivare la postazione fisica per lo smaltimento di eventuali code.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario