Uniti per una sanità di qualità e una maggiore informazione, anche in lingua straniera, per difendere il diritto alla salute e combattere i pregiudizi, per garantire servizi sanitari e prevenzione a tutti. Una sanità che sappia raggiungere tutti i cittadini sul territorio grazie al continuo aggiornamento professionale e lo sviluppo della telemedicina. Una rete di collaborazione fra ospedali, università e territorio, che sia l'espressione di un patto tra pazienti, comuni, istituzioni, Ordine dei medici e associazioni e che, soprattutto, sappia innovarsi e semplificarsi a favore del cittadino. Questi i principali punti programmatici del Manifesto #ComuniUniti, presentato a Cerveteri durante l'iniziativa “Sanità, comuni e territorio: servizi, prospettive e cooperazione internazionale” organizzata dall’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (Omceo) insieme al Comune della città. Con questa iniziativa ordine dei medici intende portare i propri iscritti ad uscire dagli studi per incontrare i cittadini e collaborare con le istituzioni locali e i presìdi sanitari per una sanità di qualità e una maggiore informazione.