Inversione di tendenza per quel che concerne i tempi di Attesa (Tda) nelle strutture laziali. Si sarebbe passati, infatti, dal 50% del 2015 all'80% registrato nel 2018 - con un trend del 62,2% nel 2016 e del 70% nel 2017 - nelle prestazioni erogate entro i tempi indicati dalla Legge nazionale.
La Regione Lazio ha predisposto un sistema di rivelazione dei tempi di attesa (Tda) per le prime visite e per gli esami strumentali che monitora ogni settimana 43 visite ed esami diagnostici, come ad esempio visite oncologiche, urologiche, Tac, Risonanze, visite ortopediche o mammografie. I dati sono consultabili sul portale salutelazio.it, con un apposito sistema interattivo e si riferiscono agli esami strumentali con una precisa divisione per classe di priorità, assegnata dal medico prescrittore: Urgente (U), Breve (B) o Differibile (D), quest'ultima classe suddivisa a sua volta nelle strumentali differibili. Nel portale si indicano i colori e l'indice Tda: verde indica il rispetto dei tempi per almeno il 90% del totale delle prenotazioni, giallo invece indica che le prenotazioni entro lo standard sono comprese tra il 50 e l'89%, rosso, infine, indica che le prenotazioni entro lo standard sono minori del 50% sul totale delle prenotazioni per il periodo selezionato.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario