Via libera senza rilievi da parte della Corte dei Conti alla parifica sul Rendiconto 2017. Il Rendiconto viene ora trasmesso al Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. Migliora il disavanzo consolidato, che passa da 3,22 miliardi del 2016 a 2,48 miliardi del 2017, con una differenza di circa 734 milioni.
In particolare, come evidenzia la Regione Lazio in una nota, “continua l’operazione di ristrutturazione del debito pregresso, attraverso l’opportunità dei decreti governativi: tutto questo ha consentito un risparmio, a regime, di 200 milioni di euro l’anno attraverso la rinegoziazione dei mutui a tassi più vantaggiosi. In particolare, nel 2017 si è completata la chiusura del contenzioso sui derivati che ha consentito di semplificare ulteriormente il portafoglio del debito regionale”.
Il risultato economico del consuntivo del SSR è passato da -136 mln nel 2016 a – 100mln da preconsuntivo 2017 con un ulteriore probabile miglioramento, in corso di esame da parte del tavolo di verifica, nel consuntivo definitivo del 2017. E il punteggio dei Lea, i Livelli essenziali di assistenza, è passato dai 152 punti del 2013 ai 179 punti, sopra il livello minimo di 160 punti. “Ciò ha consentito di ottenere maggiori fondi statali dovuti allo svincolo della premialità legata alla verifica dei Lea”, spiega la Regione, che evidenzia come ci siano buone notizie anche in merito alla riduzione dei tempi di attesa per i pagamenti dei debiti commerciali che si attestano, al 31 dicembre 2017, a 13 giorni.