È stato recentemente presentato a Palermo, il Piano delle azioni e dei servizi socio-sanitari e il sistema unico di accreditamento dei soggetti che erogano prestazioni socio-sanitarie. Il primo Piano socio sanitario a distanza di oltre dieci anni, realizzato grazie alla sinergia tra l’assessorato alla Salute e l’assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali della Regione Siciliana e all’impegno politico e professionale dell’assessore Baldo Gucciardi e dell’assessore Carmencita Mangano, ha il suo primo Piano socio-sanitario. Il piano mira a colmare i vuoti normativi che di fatto, come hanno spiegato i due assessori nel corso della conferenza stampa, “impedivano la piena attuazione ed erogazione dei benefici previsti in questo ambito. Vengono definite le linee guida per istituire l’Ufficio Unico Interassessoriale Salute - Famiglia per dare una risposta unica e completa per soddisfare i bisogni della popolazione Siciliana e per tutte le fasce a rischio. A tal proposito verrà realizzata una piattaforma digitale per snellire le pratiche e per dare tutte le informazioni necessarie ai cittadini siciliani. Finalmente l’integrazione Socio-Sanitaria interviene avviando la Linea Pilota della Salute Mentale ed il lavoro di rete sul territorio sempre richiamato e mai normato. Viene anche approvato in modo innovativo il budget di Salute e le indicazioni per l’elaborazione e la gestione dei progetti di vita individualizzati in materia di vita indipendente e superamento di strutture residenziali con programmi obsoleti e parte importante è l’attivazione delle procedure per l’inclusione socio lavorativa in salute mentale attingendo a finanziamenti da leggi che prevedono risorse specifiche. Sono previsti nel piano tutti i sistemi di accreditamento per le aree adulti con disabilità, salute mentale, soggetti con dipendenze patologiche con e senza sostanze, area minori e, non ultimo, il percorso di erogazione delle cure domiciliari con profili di cura e standard qualificanti per la migliore assistenza socio-sanitaria erogabile sull’intero territorio Siciliano.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario