Come affrontare e prevenire bullismo e al cyberbullismo, forme di violenza sempre più attuali, sempre estremamente pericolose. Se ne è parlato recentemente in un incontro a cui ha partecipato l’Associazione Casa Famiglia Rosetta, su invito del Liceo Classico “Ruggero Settimo” di Caltanissetta.
Organizzato in occasione del Safer Internet Day, Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete, l’incontro ha evidenziato come i meccanismi di rete possano celare episodi di violenza a cui molti adolescenti sono sottoposti. Da qui la necessità, per educatori, scuola e famiglia, di riconoscere le problematiche socio-relazionali che spesso determinano l’aggressività del bullo, e rapportarsi con la personalità della vittima, quasi sempre impreparata a fronteggiare condotte di questo tipo. E’ necessario diventare sempre più recettivi nei confronti di queste problematiche sociali, monitorando in modo continuo il territorio e le specifiche situazioni.
Intervenuto all’evento, don Vincenzo Sorce, Presidente di Casa Famiglia Rosetta, ha ribadito la vicinanza dell’Associazione nei confronti dei giovani - soprattutto il servizio ai più fragili e ai più bisognosi - anche attraverso percorsi di formazione e prevenzione in grado di instaurare processi, legami e relazioni, perché, ha detto, “i giovani diventino curatori di altri giovani”.
Al termine dell’incontro i ragazzi hanno attivamente partecipato al Flash Mob organizzato dall’Associazione e hanno “posato” nelle foto che li ritraggono insieme al banner realizzato per l’occasione con la frase “Non è grande chi ha bisogno di fare sentire piccoli gli altri STOP BULLYNG”.