Gentilissimi,

come già comunicatoVi con la nostra circolare 10/2016 dello scorso 22/09/2016, l’art. 3, comma 3 del D. Lgs. 175/2014 ha previsto che il Sistema Tessera Sanitaria metta a disposizione dell’Agenzia delle entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai cittadini, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata (730).

 

Per l’anno 2015 le strutture sanitarie pubbliche e accreditate con il SSN, nonché gli iscritti all’albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri, avevano l’obbligo di trasmettere telematicamente al Sistema Tessera Sanitaria (secondo le modalità previste dal DM 31/7/2015) le spese sanitarie (ricevute di pagamento, scontrini fiscali ed eventuali rimborsi) sostenute dai cittadini.

 

Il Decreto dello scorso 1.9.2016, il MEF ha esteso l’obbligo in esame anche ai seguenti soggetti:

  1. a) esercizi commerciali di cui all'art. 4, comma 1, lett. d), e) e f), D.Lgs. n. 114/98, che svolgono l'attività di distribuzione al pubblico di farmaci ai sensi dell'art. 5, DL n. 223/2006, ai quali è stato assegnato il codice identificativo univoco previsto dal Decreto del Ministro della salute 15.7.2004 (le c.d. “parafarmacie”);
  2. b) iscritti all’Albo degli psicologi, di cui alla Legge n. 56/89;
  3. c) iscritti all’Albo degli infermieri, di cui al DM n. 739/94;
  4. d) iscritti all’Albo delle ostetriche/i, di cui al DM n. 740/94;
  5. e) iscritti all’Albo dei tecnici sanitari di radiologia medica, di cui al DM n. 746/94;
  6. f) esercenti l'arte sanitaria ausiliaria di ottico che hanno effettuato la comunicazione al Ministero della salute di cui agli artt. 11, comma 7 e 13, D.Lgs. n. 46/97;
  7. g) iscritti all’Albo dei veterinari (come già indicato nella legge di Stabilità).

 

I nuovi soggetti obbligati devono registrarsi nel Sistema Tessera Sanitaria entro il prossimo 31.10.2016 per ottenere le credenziali di accesso.

La registrazione è possibile solo tramite le funzionalità disponibili sul sito Internet del sistema stesso: si veda il link nel seguito: http://sistemats1.sanita.finanze.it/wps/content/Portale_Tessera_Sanitaria/STS_Sanita/Home/Sistema+TS+informa/730+-+Spese+Sanitarie/Registrazione+Accreditamento+al+Sistema+TS/

Vi ricordiamo pertanto di provvedere alla richiesta entro la suddetta data.

 

Per la trasmissione delle fatture emesse alle persone fisiche nel 2016, il soggetto obbligato può provvedere direttamente all’invio dei dati entro il 31/01/2017, ovvero delegare un soggetto terzo (associazione di categoria / soggetto abilitato all’invio telematico) che, a tal fine, deve possedere la specifica abilitazione ottenuta attraverso la funzione “Gestione deleghe” presente nell’area riservata del sito Internet del STS.

In particolare, si rammenta che in caso di invio tramite un intermediario, il soggetto obbligato deve accedere all’area riservata del STS utilizzando le proprie credenziali ed indicare il soggetto terzo che intende delegare all’invio. Verificata l’idoneità del soggetto indicato, il sistema invia al soggetto delegato un link per il perfezionamento della delega.

Documentazione

Questionario sulla prevenzione del rischio clinico nelle strutture associate all'Aris.

Scarica il questionario