Enti Non Commerciali – principali scadenze fiscali del 2017
La Legge di Bilancio 2017 ha rimodulato in parte vecchie scadenze fiscali e ha introdotto per i contribuenti nuovi adempimenti con efficacia dal periodo di imposta 2017.
Proponiamo qui di seguito uno scadenziario dei principali adempimenti fiscali da qui a fine anno, che vanno ovviamente ad aggiungersi agli ordinari adempimenti già dovuti “a regime”.
10 / 20 aprile 2017 – Spesometro 2016
Il termine per la presentazione telematica della Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA di cui all’art. 21 del D.L. 78/2010 - cosiddetto “spesometro” - per il periodo di imposta 2016 scade al:
10 aprile 2017 per i soggetti che hanno liquidato l’IVA nel corso del 2016 su base mensile
10 aprile 2017 per i soggetti che hanno liquidato l’IVA nel corso del 2016 su base trimestrale
31 maggio 2017 – Comunicazione Liquidazione Periodica IVA
La Legge di Bilancio 2017 ha introdotto il nuovo adempimento di Comunicazione della Liquidazione Periodica IVA, con al quale il contribuente deve indicare i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche del tributo. La Comunicazione deve essere presentata anche in ipotesi di liquidazione chiusa con risultato a credito.
Sono esonerati dalla presentazione della Comunicazione i soggetti passivi non obbligati alla presentazione della Dichiarazione annuale IVA (in primis, i soggetti che svolgono solo operazioni attive esenti IVA).
Le scadenze sono stabilite al:
31 maggio 2017 per il primo trimestre 2017
16 settembre 2017 per il secondo trimestre 2017
30 novembre 2017 per il terzo trimestre 2017
28 febbraio 2018 per il quarto trimestre 2017
16 giugno 2017 – Acconto IMU e TASI
Resta invariato al 16 giugno il termine per il versamento dell’acconto IMU e TASI per l’anno 2017.
30 giugno 2017 - Saldo e primo acconto IRES e IRAP
La Legge di Bilancio 2017 ha rimodulato le scadenze previste per l’effettuazione dei versamenti delle imposte dirette liquidate nelle dichiarazioni Modello UNICO ENC e IRAP.
Dal 1° gennaio 2017, infatti, i soggetti il cui esercizio coincide con l’anno solare devono effettuare il versamento del saldo e del primo acconto di IRES e IRAP entro il 30 giugno ovvero avvalendosi della proroga al 30 luglio pagando la maggiorazione dello 0,4%.
Per i soggetti il cui esercizio non coincide con l’anno solare, i versamenti devono essere effettuati entro l’ultimo giorno del sesto mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta, ovvero entro la fine del mese successivo pagando la maggiorazione dello 0,4%.
16 settembre 2017 - Spesometro primo e secondo trimestre 2017
La Legge di Bilancio 2017 ha introdotto a partire dal 2017 l’obbligo di presentare lo “Spesometro” su base trimestrale anziché annuale come era stato fino al periodo di imposta 2016.
Il “Decreto milleproroghe” ha rimodulato le scadenze di presentazione per il 2017 su base semestrale per venire incontro alla esigenze dei contribuenti di fronte a questo nuovo adempimento e ha definito le seguenti scadenze:
16 settembre 2017 per il primo e secondo trimestre 2017
28 febbraio 2018 per il terzo e quarto trimestre 2017
30 settembre 2017 – Trasmissione telematica Modello Unico ENC e Modello IRAP
Resta invariato al 30 settembre il termine per la presentazione del Modello Unico ENC e del Modello IRAP per il periodo di imposta 2016. I soggetti che redigono il bilancio di esercizio 2016 secondo le nuove regole determinate dalla adozione dei nuovi principi contabili OIC possono usufruire di una proroga di 15 giorni, fino al 15 ottobre 2017
30 novembre 2017 – Versamento secondo acconto IRES e IRAP
Resta invariato al 30 novembre 2017 il termine per il versamento del secondo acconto IRES e IRAP per il periodo di imposta 2017
16 dicembre 2017 – Acconto IMU e TASI
Resta invariato al 16 dicembre il termine per il versamento del saldo IMU e TASI per l’anno 2017.
Lo Studio Morra Bertola è a disposizione degli Associati IRES per ulteriori chiarimenti e informazioni