Anche quest’anno novembre si conferma il mese delle tasse. Da sempre, infatti, a novembre si abbatte una gragnuola di scadenze fiscali da far rabbrividire. Tra gli acconti e le addizionali Irpef, l’Ires, l’Iva, l’Irap e le ritenute di imposta i lavoratori dipendenti, gli autonomi, le imprese e i possessori di altri redditi saranno chiamati a versare all’erario 55 miliardi di euro.
L’imposta più “impegnativa” da onorare entro la fine del prossimo mese sarà l’acconto Ires in capo alle società di capitali (Spa, Srl, Società cooperative, etc.). Queste ultime dovranno versare 14 miliardi di euro. L’Iva dovuta dai lavoratori autonomi e dalle imprese ammonterà a 13 miliardi di euro, mentre i collaboratori e i lavoratori dipendenti, attraverso i rispettivi datori di lavoro, “daranno” al fisco ritenute per un importo di 10,9 miliardi di euro. L’acconto Irpef darà luogo a un gettito di 7,7 miliardi, l’Irap, invece, costerà alle aziende 6,8 miliardi di euro. Le ritenute Irpef dei lavoratori autonomi e l’addizionale regionale Irpef, infine, “peseranno” in ognuno dei due casi per 1 miliardo di euro.
Principali scadenze fiscali del mese di novembre 2017
giovedì 16 novembre
Versamento ritenute Irpef dipendenti e collaboratori
Versamento contributi previdenziali dipendenti e collaboratori
Versamento Iva mese di ottobre (contribuenti mensili)
Versamento Iva III° trimestre (contribuenti trimestrali)
Versamento III° rata contributi Inps artigiani e commercianti
lunedì 27 novembre
Invio telematico elenchi Intrastat
giovedì 30 novembre
Persone fisiche e Società di persone: versamento seconda o unica rata acconto Irpef, Irap e Inps
Contribuenti Ires: versamento seconda o unica rata acconto Ires, Irap
Sostituti di imposta: invio telematico modello "Uniemens" (relativo ai dati retributivi e contributivi)
Comunicazione telematica dati liquidazione periodica Iva III°trimestre