L’Istituto Auxologico Italiano in prima linea per la cura dell’Osteoporosi. In occasione della Giornata Mondiale che si celebra per promuovere attenzione socio-sanitaria e novità assistenziali per questa patologia, l’Istituto promuoverà nella sede di Villa Caramora di corso Mameli 199, a Verbania, un’iniziativa di sensibilizzazione aperta al pubblico. Obiettivo dell’evento, in programma il 20 Ottobre prossimo, diffondere la cultura della prevenzione, della diagnosi precoce e della corretta gestione dell’osteoporosi, una patologia silenziosa e progressiva che provoca un indebolimento dello scheletro, aumentando il rischio di fratture anche a seguito di traumi minimi. Colpisce – spiegano all’Auxologico - soprattutto le donne dopo la menopausa, gli uomini e può insorgere anche in giovane età, specialmente in presenza di fattori di rischio.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l'osteoporosi colpisce circa 1 donna su 3 e 1 uomo su 5 oltre i 50 anni, rappresentando una delle principali cause di fragilità e disabilità nella popolazione anziana. Durante la giornata, tra i sanitari a disposizione del pubblico, sarà presente la dottoressa Marisa Fontana, fisiatra dell’Istituto Auxologico Villa Caramora, che illustrerà i questionari di valutazione del rischio osteoporosi; consegnerà materiale informativo con indicazioni utili su stile di vita, alimentazione, attività fisica; e darà altri consigli pratici per la tutela ed il mantenimento della salute delle ossa. L’ iniziativa è gratuita e aperta a tutti, senza necessità di prenotazione.