Corruzione e sanità
Se in Italia esistono realmente medici che falsificano le loro agende di appuntamenti per lavorare di meno, siamo veramente giunti al capolinea del nostrano sen... [ SEGUE ]
Se in Italia esistono realmente medici che falsificano le loro agende di appuntamenti per lavorare di meno, siamo veramente giunti al capolinea del nostrano sen... [ SEGUE ]
“Una tempesta perfetta” o peggio ancora “una bomba ad orologeria”. E’ catastrofica l’immagine che della longevità umana danno ripetuti report nazionali e i... [ SEGUE ]
“L’Intelligenza Artificiale è una delle più grandi sfide tecnologiche e soprattutto antropologiche del nostro tempo, una sfida che ci interpella non solo come s... [ SEGUE ]
L’agonia del SSN. E’ deprimente l’ennesima, quasi straziante, immagine del sistema sanitario del nostro Paese, così come presentata dall’8° Rapporto Gimbe sulla... [ SEGUE ]
Intervistato da Quotidiano della Sanità il ministro assicura nuove assunzioni e stipendi più alti. “L'intervento principale della Manovra sarà quello sul capita... [ SEGUE ]
Prosegue il lungo cammino per la stesura della Legge di Bilancio 2026. Intanto è stato approvato il Documento programmatico di finanza pubblica 2025, ma già sor... [ SEGUE ]
E’ tempo di elezioni e, sui tanti teatrini regionali dove si esibiscono politici e politicanti, si torna a trascinare la sanità. “Se vuoi fare colpo sull’eletto... [ SEGUE ]
Di Virginio Bebber - La questione della sanità italiana rappresenta, come evidente da decenni, un tema centrale nel dibattito pubblico e politico. Tuttavia, tro... [ SEGUE ]
Il povero Ministro della Salute non sa proprio cosa inventarsi ancora per trovare un rimedio al mal funzionamento del SSN. Un malfunzionamento dovuto, come è no... [ SEGUE ]
Settembre il mese del…risveglio. Con ancora nel cuore dei ricordi, si riassapora il mare che culla, il respiro che si allarga tre i boschi montani, il dolce far... [ SEGUE ]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ennesimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri destinato, come tutti gli altri, a definire ciò che il Dec... [ SEGUE ]
Lo Stato deve avere un potere di controllo e di indirizzo per assicurare il rispetto dell'articolo 32 della Costituzione. Questo in sostanza il contenuto della ... [ SEGUE ]
Liste d’attesa: “un fenomeno vergognoso”, “simbolo di un sistema sanitario che non regge”. Decisamente duro il giudizio della Corte dei Conti sulla sanità in It... [ SEGUE ]
Pubblichiamo l’editoriale che don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio della Pastorale Sanitaria della Cei, ha scritto per l’ultimo numero del periodico “V... [ SEGUE ]
Snellimento del sistema pubblico così da facilitare la vita a famiglie e anziani, superando l’attuale frammentazione delle misure; introduzione di nuovi modelli... [ SEGUE ]
Solo il 2,7% delle Case di Comunità previste operano secondo il progetto finanziato PNRR Laddove sono state messe in condizione di offrire il servizio per il qu... [ SEGUE ]
Lo scontro tra partiti e fazioni politiche, si sa, ormai si esprime in una fenomenologia molto ampia e rappresenta una costante in ogni epoca storica. Nel corso... [ SEGUE ]
“Bagarre”: parola francese che si traduce in italiano con "rissa", "zuffa", "tafferuglio", "baruffa", "mischia". Un “francesismo” poco simpatico, che viene usat... [ SEGUE ]