Un incontro scientifico e non solo. E’ l’atteso evento in programma Martedì 16 settembre prossimo, dalle ore 18 alle 19.30, nella Sala Cardini del Centro IRCCS “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi di Milano (via Capecelatro, 66) dal titolo “Ricerca, clinica ed etica nella riabilitazione: in ricordo del dottor Roldano Cardini”.
Il meeting avviene – spiegano gli organizzatori - a venticinque dalla scomparsa del dottor Cardini. A promuoverlo, il laboratorio di ricerca “LaRiCE” dell’IRCCS milanese, coordinato dal dottor Davide Cattaneo. Una iniziativa con la quale si intende “rendere omaggio alla figura di un medico che ha rappresentato un punto di riferimento nella nascita e nello sviluppo della ricerca riabilitativa all’interno della Fondazione Don Gnocchi”.
L’evento vuole offrire, inoltre, uno spazio di riflessione sull’evoluzione della clinica e della ricerca nelle attività di riabilitazione, attraverso l’incontro di voci diverse – cliniche e scientifiche – per tracciare “un filo tra passato, presente e futuro, nel segno di un’eredità professionale e umana ancora viva”. I lavori saranno aperti dalla dottoressa Ivana Piera Pisoni, con un’introduzione e un ricordo dell’opera scientifica e della testimonianza umana del dottor Cardini. A seguire, interverranno la dottoressa Giulia Fusari (“Etica e scienza: un equilibrio necessario”), il dottor Vittorio Da Pieve (“Evoluzione della clinica e della ricerca: uno sguardo sul passato”) e la dottoressa Rebecca Cardini (“Ricerca e clinica oggi: traiettorie attuali e prospettive future”).