News & Eventi

News

News

Casa di Cura San Francesco – Un successo le cure delle arterie prostatiche con l’embolizzazione

Vanno alla grande i primi interventi di embolizzazione delle arterie prostatiche alla Casa di Cura San Francesco dell’Istituto Madre Buratto di Bergamo. Si tratta di una procedura mini invasiva particolarmente indicata nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, soprattutto per prostate di medio/grandi dimensioni. E’ un successo che ha fatto della San Francesco una Casa di eccellenza grazie ad un inarrestabile percorso di innovazione e di ampliamento dell’offerta al servizio della salute e della cura dei pazienti. Percorsi clinico-assistenziali resi possibili grazie alla collaborazione fra le equipe delle diverse Unità Operative della Buratto, in particolare quella tra l’equipe dei radiologi e degli urologi, coordinati dai dottori Gianluigi Patelli e Vincenzo Altieri, validamente supportati dal dottor Giulio Borgonovo.

L’iperplasia prostatica benigna (IPB) – spiegano i sanitari dell’Istituto - è una patologia molto comune che riduce la qualità della vita in molti uomini, dal momento che la prostata aumentata di volume comprime l’uretra e condiziona il completo svuotamento della vescica. Un problema che causa la necessità di urinare molto frequentemente, con ridotto flusso, anche durante la notte, creando non pochi fastidi per i pazienti. Il fine dell’intervento di embolizzazione delle arterie prostatiche è quello di ridurre i sintomi, riducendo il flusso ematico alla ghiandola prostatica, determinandone quindi la riduzione volumetrica. L’embolizzazione prostatica riduce così sensibilmente i sintomi correlati all’IPB. L’erezione e le funzioni sessuali non vengono danneggiate dall’embolizzazione delle arterie prostatiche e il trattamento stesso presenta un basso tasso di complicanze. Di solito si ottiene anche l’effetto di riduzione o abolizione dei farmaci necessari per controllare i sintomi provocati dall’incremento volumetrico della prostata, spesso gravati da fastidiosi effetti collaterali.

Richiedi informazioni