Si chiama “Neuro Art Therapy: diventa l’artista della tua vita”. E’ il nuovo progetto riabilitativo, inaugurato in questi giorni al Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina. Si tratta di un programma, finora unico nel suo genere, che ha nell’arte – e in tutte le sue espressioni, a partire dalla pittura - la nuova stella polare per intraprendere percorsi di cure e di riabilitazione col coinvolgimento attivo dei pazienti. Una scelta, all’avanguardia e fortemente innovativo, dettata dal fatto – spiegano gli organizzatori – che i percorsi cognitivi innovativi per la riabilitazione delle gravi cerebrolesioni si concentrano sul recupero delle funzioni compromesse, mirando – anche attraverso forme di creatività artistiche – al reinserimento socio-familiare, al recupero delle autonomie e al miglioramento della qualità della vita. Questi percorsi specialistici di carattere multidisciplinare, che hanno nella ricerca artistica nuovi stimoli e aree di intervento finora sconosciuta, “includono differenti interventi terapeutici individualizzati con periodiche valutazioni clinico-strumentali”, spiegano i responsabili.
E’ un programma di cura e di assistenza indubbiamente innovativo – che ha visto la luce nel reparto di Neuroriabilitazione diretto dalla dottoressa Carmela Rifici - nato con l’obiettivo di promuovere la motivazione delle persone ospedalizzate, non in maniera passiva, ma rendendole protagoniste attive del proprio percorso di cura. Vero e proprio percorso di cura all’insegna dell’arte e della creatività offerto mediante la realizzazione di attività espressive di pittura su tela, dove i pazienti interessati possano lasciare spazio alla propria emotività, fantasia e creatività. Alle persone in cura viene dedicato uno spazio per realizzarvi liberamente opere personalizzate in cui poter esprimere sè stessi e il proprio stato emotivo. Responsabile del progetto è la dottoressa Rosaria De Luca, ricercatrice sanitaria, tecnico della riabilitazione psichiatrica del Centro Bonino Pulejo insieme al dottor Francesco Corallo, dirigente psicologo, coadiuvati da una equipe di personale specializzato in materia di ricerca e di riabilitazione.