News & Eventi

News

News

Fondazione Don Gnocchi – Cordoglio per la scomparsa del dottor Fabio De Santis

La Fondazione Don Gnocchi esprime – in una nota - profondo cordoglio per la scomparsa del dottor Fabio De Santis, figura storica della stessa Fondazione e stimato professionista nell’ambito della riabilitazione. Nel corso della sua esperienza professionale ha ricoperto ruoli di rilievo tra cui quello di responsabile del Centro "S. Maria della Pace" di Roma e del Polo Specialistico Riabilitativo di Sant’Angelo dei Lombardi.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza", il dottor de Santis – si ricorda in un comunicato della Don Gnocchi - ha conseguito la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione e un diploma in Management per Dirigenti Sanitari in Riabilitazione. Nell’esercizio della professione, si è affermato come medico fisiatra dotato di competenza e umanità, dedicando la sua vita alla cura e al recupero dei pazienti con disabilità e contribuendo con passione allo sviluppo della riabilitazione, con riconoscimenti ed apprezzamenti a livello nazionale ed internazionale. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore in prestigiosi congressi, ha contribuito in maniera significativa al progresso della disciplina riabilitativa in Italia.

Il presidente della Fondazione Don Gnocchi, don Vincenzo Barbante, e il direttore generale, il dottor Francesco Converti, nell’esprimere le loro più sentite condoglianze ai familiari, in una nota, nel ricordare “con stima ed affetto le doti professionali e umane di De Santis” esprimono “riconoscenza per il suo contributo offerto per la crescita della Fondazione”. Ringraziandolo, inoltre, per la sua capacità di affrontare e condividere ogni sfida con passione ed intelligenza, e soprattutto con il desiderio di rendere attuale il modello di cura e di prossimità alle persone fragili” sul modello di don Carlo Gnocchi. Analoghi sentimenti anche da tutto il personale medico e sanitario della Fondazione. "Il dottor De Santis ha fornito un impulso determinante in materia di riabilitazione con fantasia e slancio, rimanendo sempre 'sul pezzo', come diceva lui" – ricorda la direttrice dell’area Centro-Sud, Anna Izzo. "Ci mancherà la sua generosità, la sua leggerezza e il suo modo scanzonato di affrontare il lavoro e la vita. La sua è stata e resterà una presenza indelebile nei nostri cuori."

Alla Fondazione Don Gnocchi e ai familiari, vicinanza e cordoglio anche da parte di padre Virginio Bebber e del dottor Mauro Mattiacci, presidente e direttore generale dell’Aris.

Richiedi informazioni