“Approcci multidisciplinari nella riabilitazione della sclerosi multipla”. E’ il titolo dell’evento scientifico-informativo che sabato 15 marzo, dalle ore 10.30 alle 13, si svolgerà nella sala Cardini del Centro IRCCS “S. Maria Nascente”- Fondazione Don Gnocchi di Milano (in via Capecelatro, 66). L’incontro di studio, in presenza e gratuito – si legge in una nota - è promosso dalla sezione di Milano dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), di concerto con la Fondazione Don Gnocchi, in quanto sede del Centro Sclerosi Multipla che da decenni opera all’interno dell’IRCCS “S. Maria Nascente” e che da sempre collabora con l’associazione.
Durante la mattinata – spiegano gli organizzatori - verrà approfondita “l’importanza di un approccio multidisciplinare nella riabilitazione della Sclerosi Multipla (SM), coinvolgendo esperti di diverse aree per offrire una visione integrata e aggiornata sulla gestione della patologia”. Neurologi, fisiatri, terapisti della riabilitazione, psicologi e infermieri condivideranno le loro esperienze e gli ultimi risultati scientifici per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Ai lavori interverranno Andrea Labruto (direttore sanitario del Centro IRCCS “S. Maria Nascente”), Marco Rovaris (neurologo, responsabile del Centro Sclerosi Multipla della Don Gnocchi), Domenico Caputo, neurologo dello stesso Centro Sclerosi Multipla Don Gnocchi e Simona Pappacena dell’ AISM Milano.