L’intelligenza artificiale è entrata all’ Istituto Dermopatico dell’Immacolata per sviluppare percorsi innovativi per la diagnosi e la gestione delle malattie dermatologiche con Imaging cutaneo ad altissima risoluzione, analisi digitale ed altre applicazioni di sofisticate tecnologie. Sembrano quasi macchine spaziali gli apparecchi ‘ospitati’ dal nuovo Centro di Diagnostica dermatologica avanzata nel quale l’Istituto romano ha integrato le sue tecnologie più avanzate, coniugandole con le competenze specialistiche necessarie per poter garantire diagnosi rapide, accurate e non invasive delle patologie dermatologiche. Tra le nuove apparecchiature, il Vectra WB360 e il LC-OCT, che vanno ad affiancare gli attuali macchinari per la Microscopia confocale e l’Epiluminescenza.
Basato su 92 telecamere coordinate da un software dedicato, Vectra WB360 è un sistema di imaging 3D a corpo intero in alta risoluzione che, con una singola acquisizione di immagini, ricrea in tre dimensioni l’intera superficie corporea per consentire la prevenzione e l’individuazione precoce dei tumori cutanei, grazie ad un preciso monitoraggio di ogni lesione pigmentata con l’ausilio di sistemi di riconoscimento automatico e drll’intelligenza artificiale.
Il LC-OCT (Line-field Confocal Optical Coherence Tomography) invece è una tecnica di imaging non invasiva che combina i principi della tomografia a coerenza ottica e della microscopia confocale. Questo strumento genera immagini a risoluzione cellulare della cute in vivo, sia in sezione verticale che orizzontale, permettendo una diagnosi estremamente precisa delle patologie cutanee e in particolare dei tumori epiteliali , i più diffusi nel mondo.
Le nuove apparecchiature permettono un’analisi completa e dettagliata: dal livello più esterno della cute fino ad un’analisi cellulare del tessuto, senza nessun tipo di intervento invasivo o chirurgico.
Nel nuovo Centro, ha spiegato Annarita Panebianco, direttore sanitario dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, “possiamo offrire diagnosi rapide e precise, migliorando significativamente la qualità delle cure per i nostri pazienti. Queste innovazioni ci permettono di monitorare e trattare le patologie cutanee con una precisione molto elevata, consolidando il ruolo dell’Idi Irccs come leader nella dermatologia”. Un riferimento per i cittadini romani e non.