Compie un anno il Centro Antiviolenza del Policlinico Gemelli di Roma. Ed il bilancio è più che positivo, stando ai numeri resi noti in occasione dei primi dodici mesi di attività dei medici e volontari della nuova struttura antiviolenza - denominata S.O.S. LEI del Policlinico Gemelli Irccs - accanto a donne vittime di violenze e maltrattamenti.
Nel corso del 2023 – si legge in una nota diffusa dall'ufficio stampa del Policlinico – sono stati registrati “piu' di 425 contatti telefonici con oltre 195 incontri in presenza e 61 donne sono state prese in carico dal punto di vista legale e/o psicologico per aiutarle a uscire da contesti di violenza. . "Nato grazie alla partnership fra Windtre, la Fondazione Policlinico Gemelli e l'Associazione Assolei – spiegano i responsabili del nuovo organismo - il Centro e' situato all'interno del Percorso Donna del Pronto Soccorso del Gemelli e accoglie tutte le donne che subiscono violenze e maltrattamenti" senza nessuna distinzione. In Italia nel 2023 sono avvenuti 120 femminicidi, la maggior parte dei quali in ambito cosiddetto relazionale: in piu' della meta' dei casi il responsabile dell'omicidio e' stato il partner o l'ex, come riportato dal Ministero dell'Interno.