L’intervento di Mattiacci alla presentazione del webinar Copma
"Salvaguardia del malato” e costante impegno affinché gli spazi di cura e di accoglienza siano sempre realizzati in “ambienti sani, equilibrati e sostenibili”. Sono i due principi-base a cui da sempre fanno riferimento le istituzioni socio-sanitarie dell’Aris. Ne ha parlato il dottor Mauro Mattiacci, direttore generale Aris, nell’intervento di presentazione del webinar organizzato venerdì 7 Febbraio scorso da COPMA dal titolo “Sanificare con lungimiranza: efficacia, persistenza, risparmio”. Un evento svolto per illustrare le più avanzate novità scientifiche nell’importante tema della sanificazione e pulizia degli ambienti ospedalieri, illustrate dalla professoressa Elisabetta Caselli, docente di Microbiologia Clinica dell’Università di Ferrara, e dal dottor Luca Bosi, coordinatore Aree commerciali di Copma Scpa. Si tratta di una “problematica che a noi Aris – ha spiegato Mattiacci, nel suo intervento introduttivo – sta particolarmente a cuore per due semplici motivi: innanzitutto la salvaguardia del malato che si affida alle nostre cure per ritrovare la salute”, per le quali “la nostra identità cristiana ci porta a porre sempre l’uomo al centro del nostro grande villaggio che comprende oggi oltre 270 strutture di varia natura”.
“Secondo motivo – ha aggiunto il direttore generale – la realizzazione e la conservazione di un ambiente sano, ben equilibrato e sostenibile dove non solo accogliere nel miglior modo possibile i pazienti ed i loro parenti, ma anche per offrire ai nostri collaboratori sanitari un degno ambiente di lavoro. Senza poi considerare anche la necessità di contrastare l’agguato, sempre più famelico, di quanti cercano di speculare sui purtroppo inevitabili incidenti di percorso…”. Tematiche che le strutture associate all’Aris mettono costantemente in pratica per rispettare anche le normative previste dal SSN in materia di accreditamento. “Anche per questo l’Aris – la conclusione del direttore generale – “cerca di reperire per i suoi associati partners di elevata competenza e professionalità, ma soprattutto che rispondano ai principi etici e morali che fanno parte della nostra identità”.