News & Eventi

News

News

Ospedale Sacro Cuore Don Calabria – Riconoscimento europeo per la chirurgia colo-rettale

 Importante riconoscimento europeo per l’IRCCS Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona) per la chirurgia colo-rettale tramite l’App “iColon”. Si tratta del premio PosterAward sull’applicazione sviluppata dalla Chirurgia generale di questo ospedale per supportare i pazienti aderenti al protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery, ovvero miglior recupero dopo un intervento chirurgico). Il premio è stato assegnato nel corso dell’ultimo congresso europeo di chirurgia colo-rettale svolto a San Gallo in Svizzera, piazzandosi al primo posto tra un centinaio di proposte. A ritirare il prestigioso riconoscimento è stata la dottoressa Elisa Bertocchi, chirurgo colo-rettale e responsabile ERAS per la chirurgia del colon-retto dell’ospedale Sacro Cuore-Don calabria, che ha illustrato il progetto davanti all’assemblea plenaria del meeting scientifico, circa un migliaio di esperti del settore. “Siamo molto orgogliosi di questo premio assegnato da uno dei congressi di riferimento per la nostra chirurgia – sottolinea la dottoressa -. Mesi prima avevo inviato un lavoro, redatto insieme al primario, il dottor Giacomo Ruffo, e ai miei colleghi di tutto il team ERAS, relativo all’adozione di iColon da parte dei primi 850 pazienti sottoposti a chirurgia colorettale”.

 A colpire innanzitutto la giuria composta dai relatori del congresso – riferisce una nota -, è stato il numero dei pazienti coinvolti nell’uso di iColon. “E’ l’esperienza digitale che in Europa vanta la più alta casistica. Ad oggi sono circa un migliaio i pazienti che hanno utilizzato l’App – sottolinea la dottoressa Bertocchi –. Altri numeri rilevanti sono quelli che riguardano l’elevato tasso di utilizzo dell’applicazione che nel pre e nel post-operatorio oscilla tra il 76 e l’85%”. Un ulteriore aspetto interessante dell’applicazione è la correlazione tra l’utilizzo dell’App e l’adesione al protocollo ERAS. “Dal nostro studio è emerso che più il paziente fa uso di iColon, più è aderente alle indicazioni proposte dal protocollo – spiega ancora la dottoressa Bertocchi -. Abbiamo inoltre rilevato che coloro che fanno un uso minore, o addirittura nullo dell’applicazione, nella fase post dimissione risulta maggiormente a rischio di incorrere in complicanze e in una nuova ospedalizzazione. Per questo iColon si è rivelata uno strumento prezioso per standardizzare e migliorare il follow up dei nostri pazienti dopo un intervento chirurgico: chi risulta non aderente alle indicazioni fornite o chi non utilizza l’applicazione viene celermente contattato dal team clinico per escludere la presenza di possibili problemi ed eventualmente trattarli e gestirli celermente.”.

Richiedi informazioni