News & Eventi

News

News

Policlinico Gemelli – E’ ancora “Sigillo d’Oro”, tra i leader mondiali per cura e sanità

Nuova grande affermazione internazionale per la Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”. Il nosocomio cattolico romano ha ottenuto il rinnovo dell’accreditamento come Academic Medical Center da parte della Joint Commission International (JCI), leader mondiale nell’accreditamento in ambito sanitario. Si tratta del prestigioso organismo che – si legge in una nota - promuove il miglioramento continuo della qualità e sicurezza delle cure, con un’attenzione particolare ai bisogni dei pazienti e dei familiari. Una affermazione che consolida il ruolo e la presenza in ambito sanitario e curativo del Policlinico a livello internazionale.

Il ‘Gold Seal of Approval’® della JCI, che viene riconfermato ogni tre anni, è stato sottoposto come previsto  - spiegano al Gemelli – “a una rigorosa rivalutazione lo scorso maggio. E il ‘verdetto’ dei valutatori, giunto ufficialmente lo scorso 10 luglio, giorno del 60 anniversario dalla nascita del Policlinico Gemelli, è stato entusiasticamente favorevole. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione da parte dei vertici della Fondazione Gemelli e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore”.

 “Questo risultato – sottolinea l’avvocato Carlo Fratta Pasini, Presidente della Fondazione Policlinico Gemelli - non sarebbe stato possibile senza lo sforzo e l’impegno quotidiano di tutti, dalla componente medica, a quella assistenziale e amministrativa, agli specializzandi e agli studenti, nel mantenere standard di eccellenza nel lavoro, nelle cure, nello svolgere tutti i giorni attività finalizzate a garantire alle persone che si rivolgono a noi un ambiente sicuro, accogliente, etico ed empatico. Ed è dunque a tutta la grande famiglia del Gemelli che va il nostro più sentito ringraziamento. L’accreditamento JCI peraltro non è un traguardo, ma un percorso, un work in progress che consente di continuare a migliorare la qualità del lavoro quotidiano”.

 “Da quando abbiamo costituito la Fondazione, circoscritto l’ambito di attività con le responsabilità e i rischi e favorito la crescita delle nostre performance, della nostra reputazione, dell’appropriatezza delle attività del nostro ospedale e del livello di qualità della ricerca – ricorda il professor Marco Elefanti, Direttore Generale del Gemelli - abbiamo posto diverse pietre miliari. E di certo una è rappresentata dal conseguimento del primo accreditamento JCI, in un ospedale come il nostro che, per dimensioni e complessità, ha pochi eguali in Italia e in Europa. Il riaccreditamento JCI, appena ottenuto, è merito di uno straordinario sforzo collettivo, che arriva come coronamento dei festeggiamenti per i 60 anni dalla nascita del Policlinico Gemelli”.

 “Siamo fieri di essere Gemelli e di essere Università Cattolica – prosegue il professor Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica - perché siamo tutti parte della stessa famiglia e fieri di esserlo. Ecco perché abbiamo creato il neologismo ‘campus Gemelli’, proprio a significare che siamo tutti reclutati nella nostra grande Università Cattolica. E questo ci ha permesso di far sì che questo ospedale diventasse uno dei migliori del mondo”.

 “L’accreditamento di Fondazione Policlinico Gemelli come ‘Academic Medical Center’, cioè come grande centro medico universitario dedicato alle Cure Terziarie (quelle che affrontano i casi più complessi), non può prescindere da una solida attività di ricerca di base, clinica, accademica e con partnership private – afferma il professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione -. Tutti elementi che caratterizzano il nostro operato quotidiano e che, giorno dopo giorno, vedono arricchirsi il nostro parco tecnologico G-STeP di nuove facilities con strumentazioni e competenze cutting edge, per essere sempre al passo con i protagonisti della ricerca mondiale. E i risultati di tutto questo rappresentano un ‘plus’ per i nostri pazienti, che trovano al Gemelli un esteso ventaglio di cure, comprese le più avanzate, dalle quali scegliere per costruire un trattamento su misura per ognuno di loro”.

 Per Andrea Cambieri, Direttore Sanitario del Gemelli “si chiude il sipario su questa nuova ed emozionante survey JCI che rappresenta il culmine di un grande impegno pluriennale. E che naturalmente non si esaurisce qui”. Il rinnovo del prestigioso accreditamento JCI è stato conseguito a fronte della puntuale verifica, da parte dei componenti della commissione di valutatori internazionali, di oltre 300 standard di riferimento, per un totale di 1.204 elementi misurabili. Il processo ha coinvolto tutta l’organizzazione: reparti di degenza, servizi diagnostici e terapeutici, ambienti tecnologici, infrastrutture, la leadership e il governo dell’ospedale.

 “Ed è stato un successo pieno – il commento finale dell’ingegner Alberto Fiore, Responsabile UOS Qualità e Accreditamento della Fondazione - sottolineato anche dalle parole dei verificatori internazionali che hanno affermato di ‘aver conosciuto un Ospedale straordinario, del quale devono essere orgogliosi i collaboratori che operano al suo interno, la città di Roma e l’intero nostro Paese’ e di aver ‘ammirato l’impegno corale di tutti’ nel migliorare, imparare e veder riconosciuti i propri progressi”.

Richiedi informazioni