News & Eventi

News

News

Policlinico Gemelli -Eseguito raro intervento ortopedico

Eseguito al Policlinico Gemelli un raro intervento su un paziente ottantenne grazie al quale gli è stata salvata una gamba colpita da un tumore delle ossa. Gli è stata applicata una protesi di caviglia (astragalo e tibia distale) realizzata su misura da un’azienda specializzata tedesca. L’intervento è stato effettuato dal professor Carlo Perisano, ortopedico esperto nella chirurgia di piede e caviglia, della UOC di Ortopedia e Traumatologia di Fondazione Policlinico Gemelli.

“Il paziente era stato sottoposto negli anni a diversi interventi chirurgici per il trattamento di un tumore osseo della tibia e delle successive complicanze che avevano compromesso anche le articolazioni del ginocchio e della caviglia – spiega il professor Perisano. Nel 2019, è stato sottoposto a posizionamento di mega-protesi custom-made personalizzata di tibia totale ginocchio e caviglia, scongiurando così il rischio di una chirurgia demolitiva, ovvero dell’amputazione dell’arto, garantendo al paziente il ritorno alle normali attività quotidiane.

Le protesi personalizzate (o ‘custom-made’) – spiega il professor Perisano - rappresentano un'innovazione significativa in ambito ortopedico. Si tratta tuttavia di impianti costosi, proprio perché realizzati ‘su misura’, che vengono per questo riservati a casi particolari e selezionati. L’impiego di tali protesi ci consente di personalizzare l’intervento sulle specifiche esigenze del paziente, garantendo un’accurata riproduzione anatomica ed un elevato grado di recupero funzionale. Nel caso specifico, la realizzazione di una componente astragalica su misura ci ha consentito di revisionare l'attuale protesi di caviglia e ha permesso al paziente un precoce ritorno ad un livello funzionale normale”. La revisione con una protesi di caviglia custom made di una protesi totale di caviglia e tibia è un intervento finora mai descritto in letteratura.

“L’obiettivo di questi interventi di alta specializzazione – commenta il professor Perisano - è quello di minimizzare le complicanze, scongiurare il ricorso a chirurgie demolitive e consentire al paziente di proseguire la sua normale vita quotidiana. Le protesi personalizzate sono progettate su misura per il singolo paziente, tenendo conto delle peculiari caratteristiche anatomiche e della tipologia di trattamento. Nel caso specifico del signor Mario abbiamo fatto realizzare una protesi su misura per la sua caviglia, un’articolazione per la quale il ricorso all'uso di protesi customizzate è molto meno frequente rispetto ad articolazioni come anca, ginocchio e spalla e non scevro da difficoltà tecniche ed anatomiche”.

Nei mesi precedenti all’intervento chirurgico è stato elaborato un protocollo di pianificazione chirurgica ed un prototipo della componente astragalica e tibiale, che comprendeva dettagliate indicazioni relative ai tagli di resezione ossea, alle dimensioni della componente e a tutti gli step intra-operatori. Successivamente, previa accurata valutazione del progetto ed ulteriori modifiche, è stata realizzata la componente protesica definitiva.

Richiedi informazioni