News & Eventi

News

News

Policlinico Gemelli – Grande festa di Natale per i bambini con doni, film e spettacoli

Grande” Speciale Festa di Natale” per i bambini ricoverati al Policlinico Gemelli di Roma tra regali – distribuiti per tutte le giornate di festività -, spettacoli e proiezioni di film tra i più amati dai piccoli pazienti. L’appuntamento è per oggi Giovedì 19 Dicembre, quando inizierà la distribuzione dei doni raccolti per tutto il mese di dicembre dalle associazioni cittadine Balduina’s e Rete Trionfale, limitrofe al Policlinico Gemelli, per il secondo anno consecutivo. Un evento benefico destinato a rallegrare le giornate natalizie dei piccoli pazienti frutto di una iniziativa condotta con successo per una campagna di raccolta doni, giocattoli e libri nuovi tra i negozi, famiglie e volontari della zona. “Gli abitanti dei due quartieri – rende noto un comunicato stampa del Gemelli - hanno risposto con slancio insieme a molti negozianti, che si sono offerti di essere anche punti di raccolta per questi doni, creando una rete di solidarietà e continuità tra territorio e ospedale”.

La Speciale Festa di Natale continua poi alle ore 16.00 in sala MediCinema Gemelli, all'ottavo piano ala A del Policlinico, con la musica swing dell’eclettico quartetto Christmas Quartet Music, guidato da Emiliano Ciardulli, che eseguirà celebri canzoni di Natale, coinvolgendo i bambini presenti.

A seguire, grazie alla collaborazione di lunga data tra Medicinema e The Walt Disney Company Italia, la proiezione dell’atteso film Disney Mufasa: Il Re Leone, che arriverà proprio il 19 dicembre nelle sale italiane, una visione speciale dedicata espressamente ai piccoli pazienti del Policlinico Gemelli. Ecco in sintesi l’affascinante trama del film. Mufasa: Il Re Leone racconta, attraverso Rafiki, la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumba che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L'incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.

“La cineterapia – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa natalizia - conferma come la valenza della visione filmica sia a tutti gli effetti uno strumento di cura e assistenza complementare alla medicina tradizionale, aiutando in special modo i piccoli pazienti pediatrici, riequilibrando il loro rapporto con l’ospedale vissuto spesso come un luogo problematico”.

L’associazione no profit Medicinema Italia ETS opera dal 2013 in Italia come unica organizzazione riconosciuta per l’utilizzo del cinema e dell’arte a scopo di cura. Attualmente, Medicinema Italia – si legge nella nota del Gemelli - è sempre più impegnata nella cura con la cineterapia, oltre all’abituale programmazione filmica settimanale, denominata ‘terapia del sollievo’ offerta ai pazienti in sala cinema, vengono sviluppati progetti di ricerca mirati a specifiche patologie. Ambiti sanitari in cui la cineterapia risulta essere a tutti gli effetti – assicurano al Gemelli –“ uno strumento di supporto terapeutico per fornire un valido sostegno psicologico”.

Richiedi informazioni