News & Eventi

News

News

Policlinico Gemelli – Papa Francesco riceve in udienza i medici che lo hanno curato

“Quando comandano le donne, le cose vanno e vanno bene”. E’ con questo encomio solenne che papa Francesco – pur parlando ancora a fatica – ringrazia Elena Beccalli, la rettrice dell’Università Cattolica, ricevuta in Vaticano alla testa dei medici e della dirigenza del Policlinico Gemelli ricevuti il 16 Aprile. Di fatto, la prima udienza privata concessa dal Pontefice ad un consistente gruppo di persone – circa 70 persone - dopo i 38 giorni di ricovero. Segno evidente che la convalescenza sta evolvendo in maniera positiva, al punto che nel pomeriggio del 17 Aprile torna a visitare il carcere romano di Regina Coeli, per la seconda volta, dopo il Giovedì Santo del 2018. Una visita commovente preceduta, in mattinata, dal saluto e dalla benedizione ai celebranti nella basilica di San Pietro alla Messa del Crisma, presenti oltre 80 tra vescovi e cardinali, e circa 1800 sacerdoti provenienti da tutto il mondo.

  L’incontro con i sanitari del Gemelli ha segnato, dunque, un ulteriore passo avanti del Papa verso il suo pieno recupero dopo aver lasciato lo scorso 23 marzo. L’udienza è stata molto emozionante, raccontano all’uscita i medici del Policlinico. Il Papa ovviamente ha parlato poco, ma con un tono di voce migliorato rispetto ai giorni passati e con tata voglia di scherzare. Come quando, rivolgendosi alla rettrice Elena Beccalli per ringraziare lei ed i sanitari per “come mi avete accolto e curato”, ha omaggiato la stessa rettrice compiacendosi del lavoro che svolge alla guida della Cattolica dicendo, tra l’altro, che “quando comandano le donne le cose vanno e proseguono molto bene”. Piu’ che una battuta pronunziata spontaneamente in un clima fraterno e cordiale., accolta da un lungo applauso. Francesco desiderava questo momento già da tempo e lo ha confidato egli stesso nel suo breve intervento concludendo con un "sincero grazie per il servizio che svolgete in ospedale, molto buono, competente. Continuate così!".

   Durante il suo saluto iniziale, il presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gemelli, Daniele Franco, oltre a compiacersi nel vedere che il Papa sta meglio e si sta riprendendo, lo ha invitato a tornare al Gemelli "ma non come paziente, ma per visitare i nostri malati, soprattutto quelli che stanno meno bene. Una sua parola di conforto credo sarebbe di grande aiuto a loro e alle famiglie". Non è azzardato immaginare che papa Francesco possa visitare il policlinico quanto prima.


Richiedi informazioni